Mi sono diplomato in Organo e composizione organistica con il massimo dei voti, e ho proseguito la mia formazione seguendo corsi di composizione principale e direzione di coro.


Mi sono specializzato nel repertorio barocco tedesco ed italiano e nel repertorio romantico francese, seguendo master class all’estero.

Mi sono specializzato in direzione di coro seguendo numerose master class, tra cui si segnala quella presso la fondazione Guido d’Arezzo di Arezzo.


Sono laureato in DAMS e in possesso di qualifiche professionali per la catalogazione delle fonti musicali, di Ingegnere del Suono e di Tecnico di Montaggio Video ed Edizione. 

Nel 2007 ho fondato il coro professionale Le Voci dell’Arte, che ha debuttato con una tournee sotto la direzione di G. Leonhardt.

La rivista Audiophile Sound mi ha dedicato la copertina di settembre 2010, in occasione della pubblicazione di un CD alla direzione dell’Orchestra di Padova e del Veneto.


Leggi la presentazione di F. Guglielmo

Dal 1988 sono organista titolare del santuario di S. Antonio d’Arcella in Padova.


Dal 1998 sono stato maestro collaboratore  presso la basilica di S. Francesco ad Assisi, della cui Cappella Musicale sono diventato vicedirettore nel 2008.

Dal 1996 al 2013 ho diretto il Coro da Camera dell’Universita’ di Padova, con il quale ho tenuto numerosi concerti in sale ed Atenei italiani ed europei. Con questo gruppo ho pubblicato 3 CD con programmi in prima esecuzione mondiale, eseguito decine di programmi di autori inediti o poco noti, riscoperto capolavori della storia della musica.


Per oltre un decennio sono stato direttore artistico della rassegna organistica nazionale “O. Ravanello” che aveva la finalita’ di valorizzare i migliori neo-diplomati dei conservatori italiani.

© 2011 Fabio Framba - All rights reserved

F. Framba, G. Leonhardt e Le Voci dell’Arte

F. Framba con il Coro da Camera dell’Universita’

F. Framba e l’Orchestra di Padova e del Veneto